CONSIGLIO DELL’ORATORIO (da Ottobre 2024)
Besana Matteo
Carraro Federica
Cattaneo Claudia
Colombo Federica
Colombo Mara
Comini Fabio
Corio Erminio
Dos Santos Arileia
Giorgetti Simone
Lascaro Angela
Lunardi Sergio
Monfrini Riccardo
Pellizzari Martina
Saibene Elisa
Tessandri Stefano
Vicelli Sara
Vitale Silvio
Zacchello Laura
Zanella Maurizio
Consiglio di Oratorio
Il Consiglio di Oratorio si prende carico dell’educazione umana e spirituale dei bambini e dei ragazzi, degli adolescenti e dei giovani, occupandosi di tutta la realtà dell’oratorio, con le sue attività, proposte e cammini educativi che spaziano dalla catechesi ai m omenti formativi e spirituali, dallo sport in oratorio all’animazione e alle feste, dall’oratorio domenicale a quello estivo e alla vacanza comunitaria. Rimandiamo per una descrizione più dettagliata direttamente al Progetto Educativo dell’Oratorio.
Quali obiettivi si pone:
L’attuazione del Progetto Educativo dell’Oratorio.
In generale l’educazione umana e cristiana dei bambini, ragazzi, preadolescenti, adolescenti, 18/19enni e giovani, perché diventino “adulti nella fede e nella vita”; cura gli itinerari educativi dei momenti di catechesi, ritiro e preghiera, la proposta di occasioni di vita comune, di gioco e di festa, la proposta di laboratori creativi, l’attenzione ai poveri e ai meno fortunati.
Consolida e rende fecondo l’impegno e il servizio della Comunità Educante oratoriana, costituita da tutte le realtà presenti in oratorio, insieme alle diverse figure educative e ai collaboratori affinché si possa lavorare in rete e sinergia con le linee educative tracciate dal Progetto Educativo dell’Oratorio.
Coinvolge i genitori nei cammini e nelle proposte oratoriane.
Propone l’attività sportiva in oratorio come ulteriore opportunità di inclusione e interazione con tutti e strumento per vivere e conoscere l’oratorio.
Rilancia la vita oratoriana domenicale.
Cura una privilegiata attenzione alla formazione di educatori, animatori, allenatori dell’oratorio attraverso una serie di proposte per tutti e calibrate ad hoc per ogni diversa realtà di servizio.
Custodisce l’attenzione ai cammini in collaborazione e lavoro comune con l’unità di pastorale giovanile con Solbiate Olona, il Decanato, i percorsi e le linee educative della Pastorale Giovanile e Oratoriana diocesana.
Tratto dal documento del Progetto Pastorale della Comunità “Madonna della Selva”